Realtà, speranza e denuncia I temi sociali sono densi di significato e si muovono attraverso tre sottotemi principali, La Reatà, La Speranza, La Denuncia. La Realtà La Realtà. Una visione senza sconti, priva di alcun Read More ...
Il Rapporto con il paesaggio Un altro elemento distintivo dell’Arte di Berardino Del Bene sono i paesaggi marini. Opere legate all’amore dell’artista per la natura nella sua realtà, in particolare al “mare” ed alla “montagna”. Read More ...
Il Nudo quale massima espressione Difficile esprimere con compiuta pienezza il rapporto di Berardino del Bene con i “Nudi“. I nudi di donna come espressione massima del corpo femminile, nella sua piena espressività visiva. Di Read More ...
Biografia di Berardino Del Bene
Berardino del Bene
Berardino Del Bene è nato a Palena (Chieti 1953), è residente da molti anni in Alto Adige Südtirol.
Tra le montagne fronte il Sassolungo ed il Sassopiatto, ambiente immerso nei boschi, lontano dalla frenesia della città, vicino al naturale scorrere del tempo.
Lavora in questo contesto, circondato da un ambiente culturale vivace ed immerso nelle tradizioni dell’arte scultorica e pittorica.
Del Bene: Il misurato realismo del quotidiano
Berardino Del Bene : Abruzzese di nascita, figurativo moderno, frequenta l’istituto d’arte conseguendo la “maturità in arte applicata” e fa parte dell’Associazione Artistica “Indipendenti”.
Berardino Del Bene è una figura apparentemente estranea dei dibattiti e polemiche sull’arte ufficiale, amante della ricerca tecnica, predilige la pittura a sfondo sociale, per il suo costante impegno e le coraggiose verità espresse.
Le notevoli capacità di osservazione e di penetrazione nella cronaca quotidiana dove, con misurato realismo, le sue rappresentazioni pittoriche lo elevano a cronista indiscusso del pennello in un contesto sociale che ha perso la propria misura.
Berardino Del Bene si e formato e ha maturato una profonda conoscenza delle tecniche espressive nel laboratorio del grande maestro del disegno e pittura sotto la supervisione di Erich Ebborn della Royal Accademy di Londra.
Berardino Del Bene ha esposto le sue opere in Italia e all‘estero conseguendo premi e riconoscimenti di grande spessore culturale.
Nel 2015 è stato premiato dalla celebre Accademia di Santa Sara di Alessandria con la Laurea Honoris Causa in Arte.
“L’arte di Berardino Del Bene è una condizione poetica, rimessa nella sua semplicità aspressiva da eloquenti tratti cromatici in linea con l’assetto statuario dell’immagine”
Flavio De Gegorio – Critico e storico dell’Arte
Berardino Del Bene è un polivalente “Artista” esclude in assoluto ogni casualità tecnica o improvvisazione pittorica, senza la conoscenza del design…!
L’espressione pittorica di Berardino Del Bene deriva dagli spunti narrativi della contemplazione del mondo naturale e delle smaglianti visioni paesaggistiche della terra, osservata nel volgere delle stagioni, nel variare della morfologia e della spontanea vegetazrone.
L’artista compone le forme e i colori con armonia, in un realismo misurato, nel quale la rappresentazione oggettiva non sovrasta ne esclude l‘interpretazione personale.
Emozioni e sentimenti mirabilmente intessuti nel vibrare delle luci e delle tinte, si comunicano con immediatezza al fruitore.
Berardino Del Bene struttura i colori con gradevole equilibrio, in infinite gradazioni timbriche, con accentuazioni nel tracciato ben ordinato dei piani e delle prospettive.
Una delicata nota di poesia s’insinua tra le maglie della rafiìgurazione pittorica, conferendo all‘insieme un composto ritmo.
Corriere del Giorno di Puglia e Lucania, 16 marzo l995
Inserimento in Cataloghi dell’Arte
Arte Mondadori (96)
Art Leader (92)
Catalogo dell’Arte moderna nr.47
Archivio Storico Arte Moderna Palazzo Bandiera (VA)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok